Latte d'asina per i bambini allergici o intolleranti al latte vaccino: Dal punto di vista nutrizionale il latte d'asina può essere definito sia come alimento essenziale che come integratore, utilizzabile - ad ampio spettro - in categorie di persone, situazioni ed età assai diversificate. Per le sue caratteristiche chimico-fisiche, che lo rendono simile al latte materno umano, trova uno dei suoi più importanti impieghi in ambito pediatrico, in particolare nei casi di allergie e intolleranze: è noto infatti che le proteine del latte vaccino rientrano tra i maggiori allergeni in età pediatrica. Quando il latte materno non è disponibile, il latte d’asina diventa estremamente vantaggioso ed importante, in particolare nei casi di allergie alimentari multiple da malassorbimento. Latte d'asina per gli atleti...
Latte d'asina per i bambini allergici o intolleranti al latte vaccino: Dal punto di vista nutrizionale il latte d'asina può essere definito sia come alimento essenziale che come integratore, utilizzabile - ad ampio spettro - in categorie di persone, situazioni ed età assai diversificate. Per le sue caratteristiche chimico-fisiche, che lo rendono simile al latte materno umano, trova uno dei suoi più importanti impieghi in ambito pediatrico, in particolare nei casi di allergie e intolleranze: è noto infatti che le proteine del latte vaccino rientrano tra i maggiori allergeni in età pediatrica. Quando il latte materno non è disponibile, il latte d’asina diventa estremamente vantaggioso ed importante, in particolare nei casi di allergie alimentari multiple da malassorbimento. Qui il link al nostro...
Il latte d’asina ha una composizione molto simile al latte materno, contiene meno grassi rispetto al latte vaccino e risulta più digeribile. Vediamo quali sono le proprietà, i benefici e i valori nutrizionali del latte d’asina. Latte d’asina: proprietà e valori nutrizionali Il latte costituisce il primo alimento nei mammiferi ed è un alimento completo per i neonati: nelle varie specie animali, il latte ha una composizione qualitativa molto simile che differisce però molto quantitativamente. Il latte infatti è una soluzione in cui si trovano acqua, grassi, proteine, lattosio, vitamine e sali minerali le cui quantità sono diverse tra le varie specie. Il latte d’asina ha una composizione molto simile al latte umano: contiene infatti percentuali di proteine e lattosio che si avvicinano a...